venerdì 30 marzo 2012

Fa' la cosa giusta! 30 marzo - 1 aprile 2012 Fieramilanocity

Aaargh! Mi stavo quasi dimenticando di scrivere un post a questo proposito (ero troppo presa con l'organizzazione della mia visita in fiera)!
Vediamo di riassumere brevemente cos'è: "Fa' la cosa giusta!" è la fiera nazionale del consumo critico e degli stili di vita sostenibili, inizia oggi ed è alla sua nona edizione.

Ci sono oltre 250 appuntamenti, 750 espositori e 10 sezioni tematiche (cito dal sito dell'evento):
TURISMO CONSAPEVOLE - Sezione speciale 2012
Associazioni, enti pubblici, imprese profit o non profit e altre realtà impegnate nell'organizzazione e nella promozione di un turismo rispettoso dell'ambiente, dei diritti dei popoli e dei lavoratori.
ABITARE GREEN
Arredamento eco-compatibile, equo e solidale; design per la sostenibilità e l'accessibilità; studi di progettazione sostenibile, autocostruzione, complementi d'arredo con materiali naturali o di riciclo, detersivi eco compatibili, aziende di raccolta dei rifiuti e di macchine e sistemi per la raccolta e il riciclo, bio-edilizia e bio-architettura, risparmio energetico, agevolazioni fiscali e finanziamenti etici, energia prodotta da fonti rinnovabili. Spazio Orti e giardini.
COMMERCIO EQUO e SOLIDALE
Empori e botteghe del mondo, produttori del Sud del mondo, associazioni di rappresentanza del commercio equo e solidale.
COSMESI NATURALE (novità 2012)
Prodotti per la bellezza, la cura del corpo e l'igiene personale.
CRITICAL FASHION
"Consumare moda critica" significa dedicare attenzione non solo allo stile e alle tendenze, ma anche e soprattutto alle caratteristiche etiche dei capi che si indossano; il vestire acquista sempre più un valore simbolico, diventa il tramite per un messaggio relativo ai nostri valori, alla nostra identità, al nostro stile di vita.
IL PIANETA DEI PICCOLI
Abbigliamento, arredamento, giochi, prodotti per l'igiene personale e per la cura del bambino.
MANGIA COME PARLI
Aziende agricole (produttori e trasformatori) e distributori biologici e biodinamici; realtà che difendono la biodiversità; produttori locali a "Km 0"; associazioni e istituzioni impegnate in progetti di educazione all'alimentazione e in difesa della sovranità alimentare, consorzi di tutela dei prodotti tipici.
MOBILITA' SOSTENIBILE
Associazioni, enti pubblici e imprese profit e non profit impegnate nella diffusione di strumenti di mobilità sostenibile: bicicletta, trasporto pubblico, car sharing, car pooling, apparecchi elettrici e a idrogeno.
PACE E PARTECIPAZIONE
Associazioni locali e nazionali, distretti e reti, campagne, gruppi informali, gruppi d'acquisto, associazioni per la pace e la nonviolenza, Ong, volontariato, banche del tempo, comunità di vita, associazioni di tutela dei consumatori (Salone dei Consumatori), sindacati
SERVIZI PER LA SOSTENIBILITA'
Servizi vantaggiosi e sostenibili dal punto di vista sociale e ambientale.
SPAZIO NARRATIVA
Siti, periodici, case editrici, case di produzione cinematografica e discografica, gruppi, associazioni, cooperative, imprese impegnate nella produzione e/o distribuzione di progetti e prodotti culturali.

Il tema attorno a cui ruota l'edizione di quest'anno è "Il futuro è di chi lo fa", ed in fiera è anche presente un muro (foto qui sotto) su cui completare con i nostri pensieri la frase "il futuro è di chi..."
Qui trovate il programma completo e ci sono anche la pagina facebook e quella di twitter da seguire per essere costantemente aggiornati sulla fiera.

Nessun commento:

Posta un commento

Ti è piaciuto il post? Hai commenti, consigli, suggerimenti? Scrivi qui!