Oggi volevo parlarvi di un evento organizzato dal WWF che ormai è diventato globale: il 31 marzo le luci dei principali monumenti e dei luoghi simbolo del mondo si spegneranno per un'ora (dalle 20.30 alle 21.30) per ricordare che servono azioni concrete al fine di poter costruire un futuro sostenibile per fermare i cambiamenti climatici che stanno avvenendo sul nostro Pianeta.
All'evento possono (e devono!) partecipare tutti, non solo spegnendo tutte le luci per un'ora, ma partecipando anche attivamente agli eventi organizzati nelle piazze di diverse città italiane, scaricando loghi, banner, distribuendo locandine, ecc...
Tutto quello che può essere utile affinchè l'Earth Hour sia un grandissimo successo lo trovate a questa pagina: http://www.wwf.it/oradellaterra/index.aspx alla sezione "cosa puoi fare".
Se poi volete divertirvi un po' durante le giornate noiose, sul sito inglese dell'evento - http://earthhour.org/ - alla sezione "fun stuff" trovate un sacco di bellissimi giochi: si va dalla creazione di lanterne luminose virtuali ad un interruttore virtuale per imparare a spegnere la luce, al gioco in cui si devono spegnere tutte le lampadine della città.
Il WWF ha anche pensato ad un modo per coinvolgere i più piccoli: bisogna aiutare Pocoyo a fare correttamente la raccolta differenziata (e ogni 10000 giocate Pocoyo si impegna a piantare 10000 alberi!)... Non solo... C'è anche un Activity Book con giochi e attività per riciclare gli oggetti che abbiamo in casa e creare un sacco di cose carine!
Fatevi coinvolgere... Earth Hour 2012 !
Nessun commento:
Posta un commento
Ti è piaciuto il post? Hai commenti, consigli, suggerimenti? Scrivi qui!