sabato 26 maggio 2012

Verdure con alga kombu

Oggi volevo parlarvi di una ricetta molto semplice e gustosa, adatta a chi si avvicina per la prima volta all'uso delle alghe (ancora poco conosciute da noi, ma che hanno largo impiego nella cucina orientale).

L'alga kombu solitamente viene usata per insaporire zuppe e minestre oppure per diminuire i tempi di cottura dei legumi e renderli più digeribili; ha molte proprietà benefiche: riattiva il metabolismo, favorisce la circolazione sanguigna, regola le pressione arteriosa ed aiuta il drenaggio e la disintossicazione. La si può trovare, come molti altri alimenti "particolari", nei negozi NaturaSi.

Ma vieniamo alla ricetta...

Ingredienti:
  • 1 pezzo di alga kombu (circa 20 cm)
  • 1 patata
  • 1 carota
  • 2 cipollotti
  • 2 cucchiai di olio evo
  • 1 cucchiaio di salsa di soia
Tempo di preparazione: 1 ora

Preparazione:
  • Mettete l'alga in un po' d'acqua e lasciatela rinvenire per circa 15 minuti.
  • Sbucciate la patata e tagliatela a tocchetti, pelate la carota e tagliatela a rondelle, pulite i cipollotti e tagliateli in quattro e poi a fettine sottili.
  • Mettete tutte le verdure e l'alga tagliata a pezzetti di circa 2 o 3 centimetri in un tegame, coprite con l'acqua nella quale avete messo a mollo l'alga e fate cuocere a fuoco moderato fino a quando non si è consumata quasi tutta l'acqua.
  • Aggiungete la salsa di soia e l'olio, terminate la cottura e servite in tavola.

Io non amo molto i cipollotti, quindi non li ho usati, però vi assicuro che il piatto è davvero molto buono!
La foto l'ho presa dalla pagina dove ho trovato la ricetta, dato che il mio piatto era molto meno pittorico =); cliccando sull'immagine verrete reindirizzati alla pagina della ricetta originale.

BUON APPETITO!

Nessun commento:

Posta un commento

Ti è piaciuto il post? Hai commenti, consigli, suggerimenti? Scrivi qui!