L'alga kombu solitamente viene usata per insaporire zuppe e minestre oppure per diminuire i tempi di cottura dei legumi e renderli più digeribili; ha molte proprietà benefiche: riattiva il metabolismo, favorisce la circolazione sanguigna, regola le pressione arteriosa ed aiuta il drenaggio e la disintossicazione. La si può trovare, come molti altri alimenti "particolari", nei negozi NaturaSi.
Ma vieniamo alla ricetta...
Ingredienti:
- 1 pezzo di alga kombu (circa 20 cm)
- 1 patata
- 1 carota
- 2 cipollotti
- 2 cucchiai di olio evo
- 1 cucchiaio di salsa di soia
Preparazione:
- Mettete l'alga in un po' d'acqua e lasciatela rinvenire per circa 15 minuti.
- Sbucciate la patata e tagliatela a tocchetti, pelate la carota e tagliatela a rondelle, pulite i cipollotti e tagliateli in quattro e poi a fettine sottili.
- Mettete tutte le verdure e l'alga tagliata a pezzetti di circa 2 o 3 centimetri in un tegame, coprite con l'acqua nella quale avete messo a mollo l'alga e fate cuocere a fuoco moderato fino a quando non si è consumata quasi tutta l'acqua.
- Aggiungete la salsa di soia e l'olio, terminate la cottura e servite in tavola.
Io non amo molto i cipollotti, quindi non li ho usati, però vi assicuro che il piatto è davvero molto buono!
La foto l'ho presa dalla pagina dove ho trovato la ricetta, dato che il mio piatto era molto meno pittorico =); cliccando sull'immagine verrete reindirizzati alla pagina della ricetta originale.
BUON APPETITO!